Potenziamento-orientamento “Biologia con curvatura biomedica” studenti delle cassi prime Liceo classico (a.s. 2019/2020) – modalità iscrizione
Si avvisano gli studenti delle classi prime Liceo e le loro famiglie che il liceo classico Galilei è stato indicato tra le istituzioni scolastiche individuate per l’attuazione del percorso di potenziamento-orientamento “Biologia con curvatura biomedica” a partire dall’a.s. 2019-2020 (Decreto Direttoriale 1099 del 17 luglio 2019)
Così come specificato nell’AVVISO PUBBLICO per l’individuazione di licei classici e scientifici in cui attuare il percorso di potenziamento-orientamento “Biologia con curvatura biomedica” (n. 10674 del 22 maggio 2019) tale percorso con curvatura biomedica ha durata triennale (con un totale di 150 ore) a partire dal terzo anno del corso di studi ed è volto a “favorire l’acquisizione di competenze in campo biologico, grazie anche all’adozione di pratiche didattiche attente alla dimensione laboratoriale, e a orientare le studentesse e gli studenti che nutrono un particolare interesse per la prosecuzione degli studi in ambito chimico-biologico e sanitario”.
Il monte ore totale di 150 ore sarà articolato in 50 ore annuali così suddivise:
– 40 ore presso il laboratorio del Liceo, con la formula dell’impresa formativa simulata, con lezioni tenute dai docenti di scienze dell’Istituto (20 ore) e da esperti medici individuati dai relativi Ordini Provinciali dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (20 ore);
– 10 ore presso le strutture sanitarie individuate dagli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri Provinciali, in modalità di alternanza scuola-lavoro.
Gli studenti interessati devono inoltrare la loro richiesta di partecipazione entro e non oltre mercoledì 5 settembre compilando, in tutti i suoi campi, il modulo google reperibile al seguente link.
L’iscrizione al percorso comporta l’impegno a svolgere le attività previste per l’intero triennio. In caso di numero di candidature superiore a quello previsto saranno considerati come criteri di selezione degli scritti il suddetto impegno a frequentare il percorso per tutta la sua durata e l’ordine di arrivo delle richieste.