I Giorni Classici – comunicato stampa studenti Liceo Classico
Noi, studenti del Liceo Classico “G. Galilei”, siamo lieti di presentarvi la 7ª edizione dei Giorni Classici. In questa occasione rielaboriamo , in modo alternativo, temi ed argomenti del nostro lavoro quotidiano. Come ogni anno, abbiamo interamente progettato e sceneggiato (con l’aiuto di alcuni docenti) quanto vedrete rappresentato.
Il 17 gennaio (dalle ore15 alle 18) e il 18 gennaio (ore 9-12 e 15-18) , attraverso un percorso guidato, avrete l’occasione di assistere a brevi rappresentazioni sul tema della Follia. In questo viaggio si spazia dalla follia creativa degli artisti incompresi, dei visionari, fino alla vera e propria follia clinica e al mondo della psichiatria.
Muovendosi tra arte, letteratura, musica e cinema, racconteremo il rapporto della follia con le nostre emozioni e sentimenti, ad esempio con l’amore. Tramite le gesta di Astolfo e del suo ippogrifo si narrerà la triste storia di Orlando e del suo senno perduto, fino ad arrivare a Broadway, con il musical Beetlejuice.
Saranno in scena la pazzia di Lady Macbeth e di Ercole, che commetterà un errore imperdonabile contro la sua volontà, andremo a vedere la follia degli imperatori romani attraverso gli occhi di autori contemporanei, per poi esplorare i comportamenti di celebri personaggi ne “La nave della follia”. Non mancheranno le atrocità commesse dal nazismo e le conseguenze disastrose dell’emanazione della Legge Basaglia.
Inoltre, sabato 18 pomeriggio, dalle ore 15 alle 17, in aula magna, i docenti referenti dell’orientamento saranno a disposizione per offrire informazioni sul piano dell’offerta formativa del Liceo Classico nell’ultimo appuntamento di Scuola Aperta.