Si segnale che l’Istituto ha attivato i seguenti corsi di recupero: ITE Pacinotti Come da Allegato 1 (clicca qui per vedere l’Allegato 1) alla circolare 302, sono attivati i seguenti corsi: Matematica classi 2-3-4 Economia aziendale classi 1-2-3-4 Per orari e aule in cui si svolgeranno i corsi visionare l’Allegato 2 (clicca qui per vedere »
Sabato 11 giugno alle 19:45 a Paliano (Frosinone) il cortometraggio “Incursori di felicità” del Progetto InCORTIamoci che organizzo ogni anno a scuola ha ottenuto il 1° PREMIO (nella sezione dei film brevi realizzati dalle scuole e dalle associazioni che operano nel sociale) al FESTIVAL “CORTO… MA NON TROPPO” – Premio speciale Ricomincio da Te… Massimo »
Mercoledì 8 giugno 2022 si è svolta, nel cortile dell’Istituto Galilei-Pacinotti, una cerimonia di commemorazione per la scomparsa dello studente Olmo Bristot, alla presenza della madre, di tutti gli studenti del Liceo Classico, dei docenti e del personale ATA, di molti degli operatori sanitari che l’hanno conosciuto e della Dirigente Scolastica. I compagni di classe »
Mercoledì 8 giugno 2022, nell’aula magna del Liceo Classico, si è svolto il saluto musicale di fine anno a cura del Gruppo Operativo degli Studenti dell’Istituto, a cui hanno assistito i rappresentanti d’Istituto e di classe degli studenti, oltre che ad alcuni docenti, tra cui la prof.ssa Maria Luisa Morabito, organizzatrice, e alla Dirigente Scolastica. »
Mercoledì 8 giugno 2022, nell’aula magna del Liceo Classico, si è svolta una cerimonia per celebrare vari traguardi e meriti conseguiti dagli alunni del Liceo Galilei e dell’ITE Pacinotti. Nel corso della mattinata sono stati consegnati gli attestati di merito per i Certamen e le Olimpiadi di Italiano, Filosofia e Fisica, nonché le borse di »
Martedì 7 giugno 2022 è stata inaugurata nell’atrio del Liceo Classico l’esposizione delle tavole degli studenti del Laboratorio Artistico, curato dalla prof.ssa Isabella Martinelli, a tema “Il Bestiario”, con disegni eseguiti a matita, acquerello, pennarelli e tecniche miste. Inoltre sono stati apposti due pannelli decorativi progettati dai ragazzi per gli spazi scolastici del Pacinotti e »
Si ricorda, come riportato nella circolare 290 (clicca qui per accedere alla circolare), che i docenti riceveranno online i soli genitori degli alunni non ammessi alla classe successiva o con giudizio sospeso il giorno: giovedì 16 giugno, ore 11.30 – 13.30. Per prenotarsi seguire le consuete modalità sul Registro elettronico. Gli studenti che avranno riportato »
Il cortometraggio “Incursori di felicità” realizzato dalle ragazze e dai ragazzi del Progetto “InCORTIamoci” del nostro istituto, guidati nella scrittura della sceneggiatura e nella regia dal Prof. Simone Pecori, è stato selezionato tra i corti finalisti del Festival “Corto… ma non troppo”, rassegna cinematografica dedicata all’integrazione e all’inclusione sociale di Paliano (FR). Sabato 11 giugno, »
Nell’ ambito del progetto “Calendario civile” coordinato dalla professoressa Nencioni, Mercoledì 8 giugno 2022 ore 16:45, nel contesto del 76° anniversario della Repubblica, l’Istituto Toscano della Resistenza e la Presidenza del Consiglio comunale di Firenze presentano: “Storia essenziale dell’Italia repubblicana“, una lectio del prof. Guido Formigoni (Università IULM), autore del volume omonimo (il Mulino, 2021). La »
Si segnala che all’interno della sezione Iscrizioni on line del Ministero dell’istruzione è pubblicato il modulo C per i nuovi iscritti che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica (IRC). Seguendo le istruzioni riportate all’interno del suddetto modulo o reperibili nella pagina di istruzioni (clicca qui per aprire la pagina istruzioni), le famiglie potranno »
AVVISO - E' NECESSARIO INOLTRARE LE MAD ATTRAVERSO L'APPOSITO FORMAT
Centralino ITE "Pacinotti": 050 6200431 - Centralino per l'intero Istituto Istruzione Superiore Galilei Pacinotti: 050 23230