La classe 3AT farà una mappatura di Pisa per la Senzabarriere.app, per l’inclusività e accessibilità dei luoghi pubblici e non solo
L’Istituto Tecnico Economico Pacinotti di Pisa e l’Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego ARTI organizzano il PRIMO Talent Day degli istituti TECNICI di Pisa. Il 12 settembre dalle 09:00 alle 13:00, le aziende del territorio potranno incontrare i diplomati dei tre istituti tecnici: Pacinotti, Da Vinci, Santoni.Sarà un’occasione di festa e di incontro tra diplomati ed aziende. »
Le alunne e gli alunni delle classi 4AT e 4BT dell’indirizzo Turismo dell’ITE Pacinotti, in qualità di Apprendisti Ciceroni, sono felici di invitarvi alle Giornate di Primavera del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano. Gli studenti illustreranno l’ex complesso dei Certosini, oggi sede delle Suore di San Giuseppe di Chambery, sito nel centro storico di »
A partire da martedì 18 aprile 2023, riprende il servizio dichiarazione dei redditi 730, di lunga tradizione dell’ITE Pacinotti, che quest’anno sarà gestito dagli studenti di 4°B SIA, sotto la supervisione di insegnanti e di consulenti del CAF ACLI di Pisa. Il servizio è pomeridiano e rivolto a tutto il personale dell’istituto e a tutta la cittadinanza. »
Vuoi provare a dibattere in inglese? Il corso è aperto a tutti gli studenti dell’Istituto, e la nostra squadra di debaters vi invita a sfidarli. Ti aspettiamo nell’aula A19 dell’ITE ogni mercoledì dalle 13 alle 14, previa email alla prof.ssa Sturniolo (vsturniolo@iisgalileipacinotti.it). Stiamo già selezionando i partecipanti per la squadra d’istituto che il prossimo anno »
Si comunica a tutti gli alunni dell’ITE Pacinottti interessati che i corsi per le certificazioni Cambridge inizieranno martedì 31 gennaio.Verranno organizzati DUE gruppi così articolati: Martedì 31 gennaio CORSO B1 ORE 14.30-16.30 aula IVD primo piano – Liceo Galilei. Costo del libro 21 euro; Giovedì 2 febbraio CORSO B2 ORE 14.30-16.30 aula IVD primo piano »
Sabato 21 gennaio 2023, nell’aula magna del Liceo Galilei, le classi 1AT, 2B, 3BAFM, 3BSIA, e 4AT hanno partecipato all’incontro con Giorgio Scianna, autore del romanzo “Le api non vedono il rosso” edito da Einaudi. Al progetto, coordinato dalla prof.ssa Guia Bessi, hanno partecipato le docenti Chiara Fioravanti, Silvia Pagnin e Antonella Iannaccone. Un romanzo »
Come ogni anno, il nostro Istituto collabora con il CAF (Centro Assistenza Fiscale) ACLI per la formazione degli studenti dell’ITE Pacinotti e la fornitura del servizio ISEE alla collettività. Per maggiori informazioni e modalità di prenotazione visita la pagina dedicata al Patronato in classe, sempre raggiungibile anche tramite il seguente tasto laterale:
Martedì 20 dicembre 2022, nell’aula magna dell’ITE Pacinotti, dalle ore 9 alle 11, si terrà una tavola rotonda sul tema “Lavoro e Sostenibilità a Dublino”, nell’ambito del Progetto Erasmus VET (Vocational Education and Training). Questi gli interventi previsti: Ore 9:00 Saluti della dirigente scolastica Ore 9:10 – 9:25 Dott Gabriele Montelisciani, Chief Executive Officer di »
Il professor Gian-Luigi Ferrari, Ordinario presso il Dipartimento di Informatica, recentemente insignito dell’Ordine del Cherubino dall’Università di Pisa, incontrerà gli studenti delle classi 4BAFM, 4ASIA, 4BSIA, 5ASIA e 5BSIA presso l’aula Magna del Pacinotti mercoledì 23 novembre 2022 dalle ore 11:15 alle 13:00 con un intervento dal titolo “Come è profonda l’informatica: Creatività, conoscenza e consapevolezza della trasformazione digitale“. In »
AVVISO - E' NECESSARIO INOLTRARE LE MAD ATTRAVERSO L'APPOSITO FORMAT
Centralino ITE "Pacinotti": 050 6200431 - Centralino per l'intero Istituto Istruzione Superiore Galilei Pacinotti: 050 23230