Si comunica a tutti gli alunni dell’ITE Pacinottti interessati che i corsi per le certificazioni Cambridge inizieranno martedì 31 gennaio.Verranno organizzati DUE gruppi così articolati: Martedì 31 gennaio CORSO B1 ORE 14.30-16.30 aula IVD primo piano – Liceo Galilei. Costo del libro 21 euro; Giovedì 2 febbraio CORSO B2 ORE 14.30-16.30 aula IVD primo piano »
Sabato 21 gennaio 2023, nell’aula magna del Liceo Galilei, le classi 1AT, 2B, 3BAFM, 3BSIA, e 4AT hanno partecipato all’incontro con Giorgio Scianna, autore del romanzo “Le api non vedono il rosso” edito da Einaudi. Al progetto, coordinato dalla prof.ssa Guia Bessi, hanno partecipato le docenti Chiara Fioravanti, Silvia Pagnin e Antonella Iannaccone. Un romanzo »
Come ogni anno, il nostro Istituto collabora con il CAF (Centro Assistenza Fiscale) ACLI per la formazione degli studenti dell’ITE Pacinotti e la fornitura del servizio ISEE alla collettività. Per maggiori informazioni e modalità di prenotazione visita la pagina dedicata al Patronato in classe, sempre raggiungibile anche tramite il seguente tasto laterale:
Martedì 20 dicembre 2022, nell’aula magna dell’ITE Pacinotti, dalle ore 9 alle 11, si terrà una tavola rotonda sul tema “Lavoro e Sostenibilità a Dublino”, nell’ambito del Progetto Erasmus VET (Vocational Education and Training). Questi gli interventi previsti: Ore 9:00 Saluti della dirigente scolastica Ore 9:10 – 9:25 Dott Gabriele Montelisciani, Chief Executive Officer di »
Il professor Gian-Luigi Ferrari, Ordinario presso il Dipartimento di Informatica, recentemente insignito dell’Ordine del Cherubino dall’Università di Pisa, incontrerà gli studenti delle classi 4BAFM, 4ASIA, 4BSIA, 5ASIA e 5BSIA presso l’aula Magna del Pacinotti mercoledì 23 novembre 2022 dalle ore 11:15 alle 13:00 con un intervento dal titolo “Come è profonda l’informatica: Creatività, conoscenza e consapevolezza della trasformazione digitale“. In »
In occasione delle “Mattinate per le scuole FAI” in programma martedì 22 novembre, gli studenti delle classi 5AT – 5BT – 5CT saranno disponibili in veste di Apprendisti Ciceroni per le visite guidate presso la Sinagoga o il Cimitero ebraico, dalle 9:00 alle 13:00. La visita dura circa un’ora ed è aperta alle classi delle scuole »
Provare a scoprire qualcosa di sé, a far emergere un talento, conoscere e farsi conoscere. Creare passo dopo passo uno spettacolo, metterlo in scena con il proprio ruolo, davanti o, se si preferisce, dietro le quinte, guidati da un regista esperto. Il laboratorio di Teatro arriva finalmente anche all’ITE e vuol darti emozioni, tecniche, divertimento in uno spazio »
Il corso “Business Debate” di Potenziamento di Business English, tenuto dalla prof.ssa Sturniolo nell’ambito dell’offerta formativa per la valorizzazione delle ECCELLENZE, è aperto a tutti gli studenti dell’Istituto con un livello di inglese adeguato e si terrà il mercoledì dalle 13:00 alle 14:00 in aula A19, al piano terra del Pacinotti. Le assenze al corso »
ITE Pacinotti: Una scuola al passo con il futuro Aurora B, Aurora C., Alice, Godwin, Giulia, Awa, Annalisa, Ana, Elisabetta, Cartier, Emy, Viola, Emilia, Asia Sp., Asia St.: sono i nostri 15 studenti che dal 6 settembre 2022 sono a Dublino per il progetto Erasmus VET “Sostenibilità e lavoro a Dublino”, una mobilità short di »
Con grande piacere la classe 3A Turismo ha accolto, martedì 10 maggio 2022, le classi 3A e 3B Turismo dell’IT “Cattaneo” di San Miniato, per fare un tour della nostra città. Nell’iniziativa, organizzata dalla prof.ssa Danila Sperandeo, gli studenti pisani hanno progettato con il prof. Dario Moretta un percorso da proporre agli ospiti per mostrare »
AVVISO - E' NECESSARIO INOLTRARE LE MAD ATTRAVERSO L'APPOSITO FORMAT
Centralino ITE "Pacinotti": 050 6200431 - Centralino per l'intero Istituto Istruzione Superiore Galilei Pacinotti: 050 23230