Noi, studenti del Liceo Classico “G. Galilei”, siamo lieti di presentarvi la 9ª edizione dei Giorni Classici. In questa occasione rielaboriamo, in modo originale, temi ed argomenti del nostro lavoro quotidiano. Come ogni anno, abbiamo interamente progettato e sceneggiato (con l’aiuto di alcuni docenti) quanto vedrete rappresentato. Calendario e orari: Venerdì 13 gennaio (15:00-18:00) e »
Martedì 31 maggio, nell’Auditorium del Museo Piaggio a Pontedera, si è svolta la cerimonia di premiazione del Certamen in Ponticulo Herae (XXXVIII edizione), prova riservata alle classi del secondo anno, e del Certamen Coronarium, prova riservata all’ultimo anno di corso. Alla prova per le V ginnasio, hanno partecipato le studentesse Annalisa Colomba (VA), Giulia Rotondo »
A seguito della riunione e della valutazione della Commissione del Premio “Massimo Bontempelli”, giunto alla sua nona edizione, si proclamano i finalisti per ogni anno di corso del Liceo Classico e di conseguenza i vincitori delle borse di studio assegnate da parte della famiglia Bontempelli ai primi classificati. Classe I: 1. Clotilde Luisa Borelli, IC, cui è »
Facciamo i complimenti alla nostra alunna della 2A del Liceo Classico, Marjan Celoni, che è stata selezionata tra i 20 partecipanti in tutta Italia alla summer school residenziale “Summer in Science”, arrivando addirittura settima! La summer school prevede due settimane immersive nel prestigioso European Molecular Biology Laboratory (EMBL) di Monterotondo, durante le quali Marjan vivrà un’esperienza da ricercatrice nell’ambito »
Aggiornamento informazioni: è possibile acquistare i biglietti ridotti solo al botteghino del Teatro e tramite il servizio telefonico (orari e numero di telefono alla pagina dedicata.) Si segnala che il Laboratorio teatrale “Il Carro di Tespi” del Liceo Classico quest’anno mette in scena “La Tempesta”, al teatro Verdi, venerdì 20 maggio, ore 21:00. Maggiori informazioni »
La studentessa Anna Taccola della classe IID del Liceo Classico G. Galilei è risultata tra i vincitori nella Fase regionale – Sezione A – lingua e civiltà latina delle Olimpiadi di Lingue e Civiltà Classiche. La studentessa parteciperà alla Finale Nazionale che si svolgerà online giovedì 5 maggio, dalle 9.00 alle 14:00, su piattaforma di »
Sabato 9 aprile 2022, la classe 2D del Liceo Classico ha partecipato, con la prof.ssa Simoncini e la dirigente scolastica nella sala delle Baleari del Comune di Pisa, alla lectio magistralis del prof. Rolando Tarchi, Ordinario di Diritto Pubblico Comparato UNIPI, sulla modernità della Costituzione italiana. L’iniziativa è stata preliminare ad una collaborazione con l’Associazione Lorenzo »
Noi, studenti del Liceo Classico “G. Galilei”, siamo lieti di presentarvi l’8ª edizione dei Giorni Classici. In questa occasione rielaboriamo, in modo originale, temi ed argomenti del nostro lavoro quotidiano. Come ogni anno, abbiamo interamente progettato e sceneggiato (con l’aiuto di alcuni docenti) quanto vedrete rappresentato. Venerdì 18 e sabato 19 marzo (ore 9-12 e »
Si riporta l’esito della selezione delle Olimpiadi di Lingue e Civiltà Classiche (X edizione) per la fase di Istituto che si è svolta in Aula Magna lunedì 7 febbraio. Gli studenti che parteciperanno alla fase regionale in modalità online venerdì 1° aprile sono: SEZIONE A (latino) 1) ANNA TACCOLA (II D) 2) GIORGIO BOLOGNESI (III C) SEZIONE B (greco) »
Si segnala che, come da circolare 163, sabato 5 febbraio 2022, a partire dalle 8:15, si terrà la V mattinata di studi Liceo classico – AICC:“Individuo e collettività: modelli di convivenza e rapporti sociali nel mondo antico.” Link allo streaming (via GoToMeet): https://www.gotomeet.me/videoconferenze9/mattinata-di-studi—liceo-classico-galilei-aicc-5 Si veda il programma sottostante (cliccare per ingrandire) per il dettaglio degli »
AVVISO - E' NECESSARIO INOLTRARE LE MAD ATTRAVERSO L'APPOSITO FORMAT
Centralino ITE "Pacinotti": 050 6200431 - Centralino per l'intero Istituto Istruzione Superiore Galilei Pacinotti: 050 23230