Il Dipartimento di Filosofia e Storia del Liceo Classico “Galileo Galilei” ringrazia TUTTI i partecipanti per l’entusiasmo, l’impegno, la disponibilità a mettersi alla prova dimostrati nella fase di istituto del Campionato di Filosofia, XXXI edizione, svoltasi il 9 febbraio 2023. Complimenti a tutti, e grazie per aver reso possibile lo svolgimento di questa bella gara »
Il giorno 7 febbraio 2023, presso l’impianto polivalente della ASD S. Giuliano sport di S. Giuliano Terme (Pi), si è svolta la fase provinciale di corsa campestre categoria allievi/e. I nostri alunni Mei Vanessa, Bacchereti Pietro, Campenni’ Vittorio, Magnozzi Lorenzo, Ricci Zeno e Di Sacco Marcello, accompagnati dai docenti di scienze motorie professori Becatti (allenatrice »
ARTI, l’Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego, incontra le classi quinte dell’ITE Pacinotti nei giorni 20 e 27 febbraio, nell’Aula Magna ITE. Nel primo incontro è stato spiegato come si scrive un Curriculum Vitae e come si affronta un colloquio di lavoro. Il secondo incontro sarà una tavola rotonda in cui esperti dei settori specifici dei »
Lunedì 6 febbraio 2023, dalle ore 14:30 alle ore 17:30, si terrà la prima lezione del prof. Gianluca Casa, della Società Nazionale Debate Italia, nell’ambito del progetto “L’arte e la disciplina del confronto: dalla disputatio al debate“, in aula magna del Liceo Classico Galilei. Gli incontri potranno valere nell’ambito delle ore PCTO e i successivi »
Mercoledì 8 febbraio 2023, nel corso della Giornata mondiale della lingua e cultura ellenica, si terrà la premiazione dei vincitori del concorso di racconti “Ve lo racconto io, il mito”, giunto quest’anno alla quinta edizione. Il concorso prevede la realizzazione di un racconto originale ove siano protagonisti il personaggio o i personaggi di un mito greco »
Sabato 4 febbraio, dalle ore 8:15 alle ore 12:00, presso l’aula magna del Liceo, si svolgerà la VI mattinata di studi del Liceo, in collaborazione con l’AICC, dal titolo: Pace, pace, pace! Il mondo antico tra aspirazione alla pace e quotidianità della guerra Gli interventi dei relatori saranno seguiti da alcune classi del Triennio (si »
Si comunica a tutti gli alunni dell’ITE Pacinottti interessati che i corsi per le certificazioni Cambridge inizieranno martedì 31 gennaio.Verranno organizzati DUE gruppi così articolati: Martedì 31 gennaio CORSO B1 ORE 14.30-16.30 aula IVD primo piano – Liceo Galilei. Costo del libro 21 euro; Giovedì 2 febbraio CORSO B2 ORE 14.30-16.30 aula IVD primo piano »
In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) di quest’anno l’IIS Galilei Pacinotti organizza le seguenti iniziative: Triennio Liceo – Il futuro della memoria: Letture, testimonianze e musica Sabato 28 gennaio dalle ore 11.00 alle ore 13.00 nell’Aula Magna del Liceo Classico si svolgerà una commemorazione in occasione della Giornata della Memoria a cui parteciperanno, »
Sabato 21 gennaio 2023, nell’aula magna del Liceo Galilei, le classi 1AT, 2B, 3BAFM, 3BSIA, e 4AT hanno partecipato all’incontro con Giorgio Scianna, autore del romanzo “Le api non vedono il rosso” edito da Einaudi. Al progetto, coordinato dalla prof.ssa Guia Bessi, hanno partecipato le docenti Chiara Fioravanti, Silvia Pagnin e Antonella Iannaccone. Un romanzo »
Si comunica che a partire da lunedì 23 gennaio 2023 prenderanno il via le attività pomeridiane del Gruppo Sportivo Scolastico. E’ possibile partecipare anche ad una sola lezione, per provare o togliersi una curiosità, mentre per ottenere il credito formativo è necessario partecipare a un numero minimo di lezioni (indicato nelle informazioni). Discipline (clicca sulla singola attività »
AVVISO - E' NECESSARIO INOLTRARE LE MAD ATTRAVERSO L'APPOSITO FORMAT
Centralino ITE "Pacinotti": 050 6200431 - Centralino per l'intero Istituto Istruzione Superiore Galilei Pacinotti: 050 23230