In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) di quest’anno l’IIS Galilei Pacinotti organizza le seguenti iniziative: Triennio Liceo – Il futuro della memoria: Letture, testimonianze e musica Sabato 28 gennaio dalle ore 11.00 alle ore 13.00 nell’Aula Magna del Liceo Classico si svolgerà una commemorazione in occasione della Giornata della Memoria a cui parteciperanno, »
Sabato 21 gennaio 2023, nell’aula magna del Liceo Galilei, le classi 1AT, 2B, 3BAFM, 3BSIA, e 4AT hanno partecipato all’incontro con Giorgio Scianna, autore del romanzo “Le api non vedono il rosso” edito da Einaudi. Al progetto, coordinato dalla prof.ssa Guia Bessi, hanno partecipato le docenti Chiara Fioravanti, Silvia Pagnin e Antonella Iannaccone. Un romanzo »
Si comunica che a partire da lunedì 23 gennaio 2023 prenderanno il via le attività pomeridiane del Gruppo Sportivo Scolastico. E’ possibile partecipare anche ad una sola lezione, per provare o togliersi una curiosità, mentre per ottenere il credito formativo è necessario partecipare a un numero minimo di lezioni (indicato nelle informazioni). Discipline (clicca sulla singola attività »
Si segnala che, in vista degli scrutini del primo quadrimestre, i ricevimenti settimanali dei genitori sono sospesi dal 22 gennaio al 12 febbraio 2023. Circolare di riferimento: numero 146: Sospensione dei ricevimenti settimanali dei genitori dal 22 gennaio al 12 febbraio2023
Le raccolte punti dei Supermercati Coop e Esselunga stanno per scadere! E’ ancora possibile far pervenire i buoni entro MERCOLEDì 11 gennaio 2023. I buoni si possono portare a scuola e inserire nelle apposite urne, nel plesso prescelto, oppure caricare direttamente tramite le app dedicate, disponibili su Google Play o App Store. Le app si »
Si segnala che per i viaggi d’Istruzione l’Istituto ha previsto misure di supporto economico per le famiglie con un ISEE fino a 15000 euro. I criteri per l’attribuzione del contributo sono annualmente definiti dal Consiglio d’Istituto, che si terrà a breve, per andare incontro il più possibile al numero delle richieste. Pertanto chi ritiene di »
Noi, studenti del Liceo Classico “G. Galilei”, siamo lieti di presentarvi la 9ª edizione dei Giorni Classici. In questa occasione rielaboriamo, in modo originale, temi ed argomenti del nostro lavoro quotidiano. Come ogni anno, abbiamo interamente progettato e sceneggiato (con l’aiuto di alcuni docenti) quanto vedrete rappresentato. Calendario e orari: Venerdì 13 gennaio (15:00-18:00) e »
Come ogni anno, il nostro Istituto collabora con il CAF (Centro Assistenza Fiscale) ACLI per la formazione degli studenti dell’ITE Pacinotti e la fornitura del servizio ISEE alla collettività. Per maggiori informazioni e modalità di prenotazione visita la pagina dedicata al Patronato in classe, sempre raggiungibile anche tramite il seguente tasto laterale:
Lunedì 19 dicembre, alcuni studenti dell’IIS Galilei-Pacinotti si sono esibiti in un breve concerto per augurare buone feste, nell’Aula Magna dell’ITE Pacinotti. Tra i presenti, oltre alla dirigente scolastica prof.ssa Gabriella Giuliani, il presidente del Consiglio di Istituto della scuola, sig. Sergio Sabadini, e il provveditore agli studi di Pisa, prof.ssa Lorenza Lorenzini. Una registrazione »
Come da tradizione, anche quest’anno le studentesse e gli studenti del Laboratorio InCORTIamoci dell’Istituto di Istruzione Superiore Galilei-Pacinotti di Pisa, insieme al prof. Simone Pecori, augurano a tutti Buon natale e Sereno 2023 con un brevissimo video clip. Tantissimi auguri! Clicca sull’immagine per vedere il video su youtube:
AVVISO - E' NECESSARIO INOLTRARE LE MAD ATTRAVERSO L'APPOSITO FORMAT
Centralino ITE "Pacinotti": 050 6200431 - Centralino per l'intero Istituto Istruzione Superiore Galilei Pacinotti: 050 23230