Bisogni Educativi Speciali
La scuola accoglie gli studenti con certificazione di DSA e con BES e riconosce le esigenze didattiche peculiari di questi alunni.
Nel rispetto della normativa vigente, l’istituto:
- nomina una funzione strumentale referente;
- istituisce il Gruppo di Lavoro per l’Inclusione (GLI), con compiti di programmazione, proposta e supporto;
- elabora un Piano Annuale per l’Inclusione;
- demanda ai singoli Consigli di Classe la stesura di un piano didattico personalizzato da condividere con la famiglia;
- opera per abbattere gli ostacoli al diritto allo studio.
La scuola, inoltre, organizza e promuove la partecipazione dei docenti a corsi di formazione appositamente pensati e progettati.
Gli alunni con disabilità sono seguiti nel loro inserimento effettivo e proficuo nella realtà scolastica, così come previsto dalla normativa vigente.
L’IIS Galilei Pacinotti si avvale di docenti di sostegno e di personale specializzato, che lavorano in stretta collaborazione con il Consiglio di Classe, gli operatori dell’ASL e dei servizi socio-sanitari, per la stesura del Piano Educativo Individualizzato (PEI) di ogni alunno, i cui esiti vengono poi monitorati con regolarità.