Contatti
Istituto Istruzione Superiore ‘Galilei Pacinotti’
Come raggiungere Istituto Istruzione Superiore ‘Galilei Pacinotti’.
Siamo in via Benedetto Croce, n. 32-34 a pochi passi da Corso Italia, centro della vita cittadina, a 200 metri dalla Stazione ferroviaria Pisa-Centrale, a 100 metri dalla Stazione dei pullman urbani ed extraurbani (C.P.T. e Lazzi) in Piazza S. Antonio.
La scuola è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e quindi in posizione particolarmente favorevole per gli studenti pendolari.
Grazie alla sua particolare ubicazione e al servizio dei mezzi pubblici di trasporto, la Scuola accoglie ogni giorno ragazzi che provengono da molte zone della provincia e numerosi sono gli alunni che arrivano anche da paesi non proprio vicini.
codice IBAN del conto corrente bancario intestato a:
ISTITUTO SUPERIORE GALILEI-PACINOTTI
presso la sede di Pisa del BANCO BPM
IBAN – IT27 H050 3414 0110 0000 0101 010
Come contattarci :
Dal 15 marzo è attivo un nuovo numero per l’Istituto Tecnico: 050 6200431
Rimane il centralino per tutto I.I.S. Galilei Pacinotti: 050 23230
Indirizzo: Via Benedetto Croce, 32-34 – 56125 Pisa (PI)
Codice Identificativo Univoco: UFSLRP Codice fiscale: 93089150507
Istituto piis00700e@istruzione.it
Posta certificata piis00700e@pec.istruzione.it
Preside (riceve su appuntamento) dirigente@iisgalileipacinotti.it
Vicepresidenza Istituto Tecnico vicepresideite@iisgalileipacinotti.it
Vicepresidenza Liceo Classico vicepresidelc@iisgalileipacinotti.it
Biblioteca biblioteca@iisgalileipacinotti.it
AVVISO: a causa dell’emergenza sanitaria l’apertura al pubblico degli uffici di segreteria è limitata a casi urgenti e non gestibili a distanza. |
1. Le pubbliche amministrazioni consentono, sul territorio nazionale, l’effettuazione dei pagamenti ad esse spettanti, a qualsiasi titolo dovuti, fatte salve le attività di riscossione dei tributi regolate da specifiche normative, con l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. A tal fine sono tenute:
a) a pubblicare nei propri siti istituzionali e sulle richieste di pagamento i codici identificativi dell’utenza bancaria sulla quale i privati possono effettuare i pagamentimediante bonifico;
b) a specificare i dati e i codici da indicare obbligatoriamente nella causale di versamento.