Spazio/Sportello di Ascolto
Per studenti
Lo spazio di ascolto rivolto agli studenti si pone come obiettivi l’accrescimento della consapevolezza di sé, lo sviluppo della capacità di esprimere il disagio e di elaborare i vissuti emotivi, la valorizzazione delle risorse personali e la facilitazione dell’esperienza del chiedere aiuto per non sentirsi soli di fronte alle difficoltà.
Si tratta di uno spazio di ascolto attento, empatico e non giudicante in cui i ragazzi avranno l’opportunità di esprimersi e di affrontare difficoltà e problemi confrontandosi con le loro emozioni.
Per docenti e personale A.T.A.
Lo spazio di ascolto rivolto a docenti e personale ATA della scuola si propone di promuovere la consapevolezza e la comprensione delle relazioni con gli studenti, facilitare l’espressione delle emozioni e la gestione delle stesse, accrescere la comprensione del mondo dei ragazzi, dei loro vissuti e dei processi evolutivi, migliorare la comunicazione tra scuola e famiglia e valorizzare le risorse personali e di gruppo per affrontare le criticità legate al ruolo di docenti per promuovere cambiamenti positivi.
Sarà possibile effettuare colloqui psicologici di consulenza, individuali o di gruppo, in cui esprimere le difficoltà nella relazione con i ragazzi o confrontarsi in gruppo su criticità condivise.
A.S. 2022-2023
Sportello d’ascolto CRED (Centro Ricerca Educativa Didattica) tenuto dalla psicologa dott.ssa Maria Celeste Caponi.
- CALENDARIO: dal 19 ottobre 2022 al 30 novembre 2022;
- GIORNO e ORARIO: mercoledì dalle ore 12 alle ore 13;
- LUOGO: laboratorio Caravaggio, aula C14 (secondo piano dell’ITE);
- PRENOTAZIONE: scrivere una mail a mceleste.caponi@iisgalileipacinotti.it
Tale sportello è rivolto agli studenti, docenti e personale ATA di tutto l’Istituto.
Per usufruire del servizio, gli studenti minorenni si faranno autorizzare per iscritto dai genitori.